Ultrasuoni focalizzati ad alta intensità

HIFU – Ultrasuoni focalizzati ad alta intensita’, questi permettono di far entrare il calore attraverso il derma, aumentando così la temperatura corporea. Da ciò si ha la ristrutturazione delle molecole di elastina e collagene (proteine naturali che aiutano a conservare l’elasticità e la tonicità cutanea), e questo determina un miglioramento della texture cutanea, come fa un lifting, ma non è invasivo.
Questo trattamento grazie all’utilizzo di diversi trasduttori emette diversi ultrasuoni focalizzati in linea creando una serie di piccole lesioni permettendo di partire dallo strato più profondo lo SMAS (Sistema muscolo-aponeurotico superficiale) fino a raggiungere l’epidermide, queste micro-lesioni stimolano la produzione naturale dei fibroblasti, donando risultati più duraturi.
L’HIFU induce un effetto di tensione della pelle e aiuta il corpo a produrre nuovo collagene. Ed è proprio grazie a queste proprietà che gli ultrasuoni vengono utilizzati con successo non solo per ridurre il grasso ma anche i segni dell’età e rendere la pelle del viso più liscia e uniforme.
É possibile fare il trattamento con l’HIFU in queste zone del viso:

- Rughe frontali, perioculari, perilabiali, delle guance, della forchetta, del
- solco naso genieno
- Rimodellamento dell’ovale del viso
- Pelle ruvida e invecchiata
- Pliche cutanee da dimagrimento o invecchiamento
- Acne volgare in fase acuta
Per quanto riguarda il corpo si possono trattare:

- Addome
- Fianchi
- Gibbo del bisonte
- Regione tricipitale
- Faccia interna delle cosce
- Faccia interna delle ginocchia
- Faccia posteriore delle ginocchia
- Polpacci
- Caviglie
I tempi di terapia sono piuttosto lunghi a seconda dell’estensione delle zone da trattare e del loro danneggiamento.
Persone che non possono fare il trattamento
- Pazienti in trattamento anticoagulante
- Gravidanza
- Allattamento
- Ematomi o lesioni emorragiche nello spessore tissutale raggiungibile dagli ultrasuoni
- Flebiti nella zona di trattamento
- Neoplasie nella zona di trattamento
- Protesi metalliche in grado di essere raggiunte dagli ultrasuoni
- Frammenti metallici nelle zone da trattare
- Lesioni tubercolari nella sede del trattamento
- Pazienti incapaci di comunicare le proprie sensazioni